Iscrizione al servizio di Ristorazione Scolastica

Come fare per iscrivere il proprio figlio al servizio di Ristorazione Scolastica (mensa) per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado statali del territorio comunale.

ragazzi che fanno merenda a scuola
© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

La refezione scolastica è finalizzata a favorire il diritto allo studio e ad assicurare la frequenza scolastica degli alunni. È un servizio a domanda individuale destinato agli alunni che frequentano le Scuole dell’infanzia, le Scuole primarie e la Scuola secondaria di I° grado dell’Istituto Comprensivo di Tavagnacco nei giorni in cui l’articolazione dell’orario scolastico comporti rientri pomeridiani, nonché agli alunni delle scuole primarie di Adegliacco, Colugna e Tavagnacco che frequentano il Servizio di “Tempo integrato” attivato dal Comitato genitori delle rispettive scuole.

Il servizio è assicurato mediante appalto a privati e le condizioni sono disciplinate da uno speciale Capitolato di gara. La ditta affidataria provvede, con proprio personale, alla gestione di tutti gli aspetti del servizio di ristorazione scolastica, dalla fornitura degli alimenti al confezionamento e distribuzione dei pasti, nonchè all'allestimento, al riordino e alla pulizia dei locali cucina e mensa. Tutti gli alimenti utilizzati nelle cucine rispondono agli stessi requisiti di qualità merceologica previsti dal capitolato d'appalto e dai contratti di fornitura, inoltre sono conformi alle indicazioni contenute nelle Linee guida della Regione Friuli Venezia Giulia per la ristorazione scolastica.

  • Le Scuole dell'infanzia di Adegliacco Colugna e Tavagnacco sono dotate di una propria cucina e di un annesso refettorio
  • La scuola dell’infanzia di Feletto Umberto, oltre ad essere punto di somministrazione, funge da centro cottura per le scuole non dotate di cucina a cui vengono veicolati i pasti
  • Le scuole primarie di Adegliacco e Feletto Umberto e la scuola secondaria di I° di Feletto Umberto sono dotate di cuocipasta per la preparazione dei primi piatti asciutti e di refettori per il consumo dei pasti
  • Le scuole primarie di Colugna e Tavagnacco sono dotate solo di refettori; i pasti sono veicolati dalle adiacenti scuole dell’infanzia

Consulta anche la pagina Il menu nelle scuole, dove sono pubblicati anche i report dei sopralluoghi effettuati dai rappresentanti dei genitori nei locali mensa.

A chi si rivolge

È attivo per tutti i bambini della scuola dell'infanzia, tutti gli studenti della scuola primaria e secondaria frequentanti una sezione a tempo pieno e per gli studenti della scuola primaria frequentanti una sezione con un rientro pomeridiano e/o iscritti al servizio di "Tempo Integrato".

Possono fare domanda i genitori dei nuovi alunni iscritti alle scuole dell'I.C. di Tavagnacco (residenti e non).

Accedere al servizio

La domanda di iscrizione può essere presentata esclusivamente online tramite il portale e-Civis .

L'iscrizione al servizio di Ristorazione Scolastica:

  • va effettuata soltanto per i nuovi iscritti, ossia per tutti gli studenti che iniziano per la prima volta a frequentare le scuole dell'Istituto Comprensivo di Tavagnacco
  • si effettua una sola volta all'inizio del percorso scolastico del bambino, per gli anni successivi il rinnovo è automatico a cura dell'Ufficio Istruzione e scolastico

 Per maggiori informazioni riguardo alla procedura di iscrizione consultare il servizio Iscrizione al Portale E-Civis.

Autenticazione
Carta d'identità elettronica (CIE)
SPID Livello 2

Costi e vincoli

Con l'iscrizione viene individuato il "Genitore Pagante" a cui è associato un unico conto elettronico relativo alla ristorazione scolastica (anche nel caso in cui più figli usufruiscano del servizio mensa). Il costo del pasto viene scalato dal conto elettronico del “Genitore Pagante”, attraverso la registrazione della presenza giornaliera degli studenti alla mensa.

I pasti devono essere pagati anticipatamente, con credito sufficiente sul conto della ristorazione scolastica.

Le tariffe sono determinate annualmente dalla Giunta comunale, in linea con il Bilancio dell'ente. Le tariffe attuali sono state adeguate per l'a.s. 2023/2024. Eventuali modifiche di tariffa decise in corso d'anno verranno prontamente comunicate.

È possibile presentare l'attestazione ISEE in corso di validità per avere tariffe agevolate. Si ricorda che l'attestazione scade il 31 dicembre di ogni anno; le famiglie sono invitate a provvedere all'emissione della nuova attestazione in corso di validità e far pervenire via mail all'Ufficio Istruzione i dati di tale attestazione.

La riduzione tariffaria può essere richiesta anche in corso d'anno, inviando tramite mail l'attestazione ISEE all'Ufficio Istruzione. In questo caso la riduzione della tariffa decorre dal giorno successivo alla data di presentazione dell'ISEE.

La mancata presentazione dell’ISEE comporta il pagamento della tariffa massima.

 

TARIFFE PER RESIDENTI IN VIGORE DALL'A.S. 2023-2024

VALORI I.S.E.E. TARIFFA APPLICATA
Fino a 7.500 € 2,80 €
Da 7.500,01 € a 11.500,00 € 3,10 €
Da 11.500,01 € a 15.500,00 € 3,45 €
Da 15.500,01 € a 19.500,00 € 3,80 €
Da 19.500,01 € a 23.500,00 € 4,10 €
Superiore a 23.500,01 € o senza presentazione di I.S.E.E. 4,50 €

TARIFFE PER NON RESIDENTI IN VIGORE DALL'A.S. 2023-2024

VALORI I.S.E.E. TARIFFA APPLICATA
Fino a 7.500 € 3,15 €
Da 7.500,01 € a 11.500,00 € 3,50 €
Da 11.500,01 € a 15.500,00 € 3,90 €
Da 15.500,01 € a 19.500,00 € 4,25 €
Da 19.500,01 € a 23.500,00 € 4,70€
Superiore a 23.500,00 € o senza presentazione di I.S.E.E. 5,10 €

Casi particolari

Per i figli successivi al primo che utilizzano il servizio è applicata la riduzione del 30% della tariffa ordinaria.

Contatti

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577300

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577334

E-mail - supporto tecnico/specialistico:
cultura@comune.tavagnacco.ud.it

Lun
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Mar
08.45 - 13.00
Mer
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Gio
08.45 - 13.00
Ven
08.45 - 13.00
Valido dal 31/12/2018
Istruzione e Cultura

Servizi Istruzione, Scolastico, Cultura e Biblioteca

Ulteriori dettagli

Ufficio Istruzione e Scolastico

Offre il necessario supporto al fine di assicurare l'ottimale funzionamento delle scuole, adempiendo agli obblighi legislativi finalizzati a favorire il diritto allo studio di bambini e ragazzi.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Richiedere una dieta speciale

Come fare per richiedere una dieta speciale per motivi sanitari o etico/religiosi, all'interno del servizio di Ristorazione scolastica.

Ulteriori dettagli

Iscrizione al servizio di Accoglienza Scolastica

Come fare per iscrivere il proprio figlio al servizio di pre e/o post accoglienza nella Scuola Primaria e nella Scuola dell'Infanzia.

Ulteriori dettagli

Iscrizione al servizio di Trasporto Scolastico

Come fare per iscrivere il proprio figlio al servizio di Trasporto Scolastico (scuolabus), rivolto ai bambini residenti nelle frazioni del Comune, per raggiungere le scuole del territorio.

Ulteriori dettagli

Pagamento servizi scolastici comunali

Come fare per pagare i servizi scolastici comunali di ristorazione, trasporto e accoglienza scolastica tramite il portale nazionale PagoPA.

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Martedì, 06 Giugno 2023