Il menù
Il menù che viene offerto nelle singole scuole è stato elaborato dal Comune di Tavagnacco con riferimento alle indicazioni delle Linee Guida della regione Friuli Venezia Giulia per la ristorazione scolastica e validato dal Dipartimento di prevenzione dell'Azienda Sanitaria Universitaria del Friuli Centrale.
Il menù è annuale e le pietanze sono individuate appositamente per garantire libertà alle cuoche, al fine di variare le preparazioni e le modalità di cottura dei piatti a seconda della stagionalità.
Il menù somministrato per l'anno scolastico 2023-2024, su una rotazione di 4 settimane, è consultabile qui:
È possibile conoscere quotidianamente i menù effettivamente erogati nelle singole scuole, tramite la consultazione del portale "Cosa mangiamo oggi?"
Consulta il menù giornaliero (selezionando la struttura/scuola)
È inoltre possibile conoscere tutte le informazioni nutrizionali, gli allergeni e gli ingredienti di ogni piatto o prodotto consultando la web-app SoHappy messa a disposizione della ditta di ristorazione.
Alimenti biologici: una scelta di qualità
Dall'anno scolastico 1999/2000, in seguito ad un'indagine statistica tra i genitori, il Comune di Tavagnacco ha deciso di introdurre nelle mense del territorio prodotti biologici al fine di garantire la migliore qualità possibile dei singoli pasti.
Gli alimenti biologici sono quelli derivati da agricoltura biologica certificata secondo il regolamento CEE 2092/91, ossia che non utilizza prodotti chimici di sintesi (serbanti, insetticidi, funghicidi, fertilizzanti, coloranti e conservanti non naturali) nelle varie fasi della coltivazione, trasformazione e stoccaggio del prodotto.
Nel confezionamento dei pasti sono utilizzati i seguenti prodotti biologici:
- Pane fresco / Prodotti freschi da forno
- Paste alimentari
- Cereali
- Legumi freschi (fagioli, piselli, fave) secchi (fagioli, lenticchie, ceci, piselli. fave, misti) surgelati (piselli, legumi misti, fagioli)
- Latte e prodotti lattiero-caseari
- Carni
- Verdura e frutta fresca: dovranno rispettare il calendario della stagionalità
- Uova e ovopodotto
- Prodotti orticoli surgelati
- Prodotti a base di carne crudi o cotti (prosciutto, bresaola)
- Succhi di frutta
- Condimenti