Come gestire l’impatto psicologico della pandemia

Venerdì 4 e venerdì 11 giugno due incontri online organizzati dalla Commissione per le Pari Opportunità.

Data: Martedì, 01 Giugno 2021

Ragazza che mostra i muscoli sulle braccia
© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

La pandemia ha rappresentato un periodo difficile per molte persone ma è diventata anche un’importante opportunità di cambiamento e un’occasione per rimettersi in gioco. È quanto emerso dall’analisi del questionario che la Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Tavagnacco ha proposto ai cittadini sul sito del Comune e dalla cui compilazione sono emersi interessanti spunti di riflessione. A partire da questi elementi, la Commissione Pari opportunità, in collaborazione con la Cooperativa Aracon (che gestisce il Centro di Ascolto e Consulenza delle donne e lo Spazio Ascolto Uomo del Comune) e l’Assessorato alle Pari Opportunità, ha pensato a due incontri per affrontare il tema dell’impatto psicologico della pandemia.

Si partirà venerdì 4 giugno alle ore 18.30 per affrontare il tema: “L’ansia: conoscerla, riconoscerla e gestirla per ripartire”. Relatrice sarà la psicologa e psicoterapeuta Erica Cossettini.
Per partecipare all’incontro: https://meet.google.com/iyq-okfi-izt

Venerdì 11 giugno, sempre alle 18.30 si terrà il secondo incontro che affronterà il tema: “L’autostima: comprenderla per prendersi cura di sé”.
Per partecipare all'incontro: https://meet.google.com/iyp-ardw-gty

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Ultimo aggiornamento:Martedì, 01 Giugno 2021