Centro di Ascolto e Consulenza delle donne

Come fare per richiedere consulenze giuridico-legali e/o consulenze psicologiche

Centro ascolto Donna
© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Il servizio supporta le donne in condizioni di disagio e sostiene le donne vittime di violenza domestica ed extra-domestica, maltrattamento sia fisico che psicologico, abuso sessuale, stalking, molestie morali e/o psico-fisiche anche sui luoghi di lavoro (mobbing) o di qualsiasi altra forma di prevaricazione attraverso:

  • Consulenza legale
  • Consulenza psicologica

Ha la finalità di offrire strumenti efficaci per acquisire una propria autodeterminazione ed intraprendere un nuovo percorso di vita con l'obiettivo di promuovere ed incentivare la coscienza e la cultura delle pari opportunità di genere.

A chi si rivolge

I servizi sono rivolti alle donne:

  • Maggiorenni
  • Residenti nei Comuni aderenti al Servizio Sociale dell'Ambito Territoriale "Friuli Centrale"
Copertura geografica
Tavagnacco
Udine
Pradamano
Pozzuolo del Friuli
Pavia di Udine
Pagnacco
Martignacco
Campoformido
Pasian di Prato

Accedere al servizio

Ai servizi si accede previo appuntamento:

Costi e vincoli

Per i residenti è possibile presentare l'attestazione ISEE ordinaria per avere tariffe agevolate nei servizi di psicoterapia individuale e consulenza legale.

CONSULENZE PSICOLOGICHE
  • Consulenze individuali per le donne residenti nel Comune di Tavagnacco. I primi 6 incontri dall'inizio del progetto sono gratuiti, ai successivi incontri verrà applicata la seguente tariffa:
  • VALORE I.S.E.E. TARIFFA APPLICATA
    Fino a 7.500,00 € Gratuito
    Superiore a 7.500,00 € 15,00 €
    Senza presentazione di I.S.E.E. 15,00 €
  • Consulenze individuali per le donne non residenti nel Comune di Tavagnacco. La prima seduta è gratuita, le sedute successive hanno il costo di 25,00 € a seduta
CONSULENZE LEGALI
  • Consulenze legali per le donne residenti nel Comune di Tavagnacco. Due interventi sono gratuiti ogni due anni dall'inizio del progetto, successivamente:
    VALORE I.S.E.E. TARIFFA APPLICATA
    Fino a 7.500,00 € Gratuito
    Superiore a 7.500,00 € 15,00 €
    Senza presentazione di I.S.E.E. 15,00 €
  • Consulenze legali per le donne non residenti nel Comune di Tavagnacco. La prima seduta è gratuita, le sedute successive hanno il costo di 25,00 € a seduta.

Per assenze dagli appuntamenti senza preavviso entro le 24 ore precedenti dalla data fissata, si applica la seguente penale: non è possibile programmare un ulteriore appuntamento prima che siano trascorsi 60 gg. dall'appuntamento mancato

Siti esterni

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

Notizie e aggiornamenti
A Tavagnacco servizi e iniziative contro la violenza di genere
Il Centro di Ascolto e consulenza delle donne, lo Spazio Ascolto Uomo e le iniziative dell’Amministrazione comunale
Data di pubblicazione: 22/11/2022

Ulteriori dettagli

Panchina rossa donne
Donne per le Donne, a Tavagnacco le prossime iniziative dedicate al mondo femminile
Gli eventi sul territorio in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne
Data di pubblicazione: 17/11/2022

Ulteriori dettagli

donna che annusa un papavero
Le ragazze dell’UPC Tavagnacco contro la violenza di genere
Si svolgerà sabato 27 agosto a Valvasone Arzene il primo Torneo di Calcio femminile under 19 “Diamo un calcio alla violenza”
Data di pubblicazione: 26/08/2022

Ulteriori dettagli

Immagine con le calciatrici
Il Comune di Tavagnacco e la Regione a supporto delle donne tra lavoro e famiglia
Il mercato del lavoro regionale a favore dell'occupazione femminile.
Data di pubblicazione: 15/10/2021

Ulteriori dettagli

tre donne che parlano

Ultimo aggiornamento:Martedì, 05 Marzo 2024