Richiedere un certificato anagrafico

Cosa fare per ottenere un certificato anagrafico.

Certificato Anagrafico
© Comune di Tavagnacco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Il certificato anagrafico è una attestazione che riguarda i dati contenuti nei registri della popolazione residente nel Comune (per esempio un certificato di residenza, di stato di famiglia, di cittadinanza, di stato libero, di esistenza in vita).

I certificati anagrafici sono validi solo per uso privato, in quanto nei rapporti con la pubblica amministrazione sono sempre sostituiti dall'autocertificazione.

Tutti i certificati anagrafici sono soggetti all'imposta di bollo di € 16,00 salvo i seguenti casi di esenzione in cui il certificato è gratuito:

  • Uso sportivo
  • Uso separazione divorzio
  • Uso pensione estera
  • Uso elettorale
  • Uso notifica
  • Uso surroga mutuo
  • Uso ONLUS
Attenzione!

 Prima di chiedere un certificato verifica se ti serve davvero! Non serve più presentare certificati agli enti pubblici né ai gestori di pubblici servizi, usa l'autocertificazione.

A chi si rivolge

Cittadini italiani comunitari e extracomunitari residenti in questo Comune.

Accedere al servizio

I possessori di un'identità digitale (Spid , Carta identità elettronica , Cns ) possono in autonomia scaricare il proprio certificato anagrafico dal portale ANPR.

Per chi invece è sprovvisto di identità digitale:

  • e necessita di un certificato in originale o in applicazione dell'imposta di bollo deve prenotare un appuntamento nel canale digitale
  • e necessita di un certificato in esenzione da imposta di bollo può mandare il modello di richiesta che si trova in questa pagina nella sezione modulistica compilato e firmato via email a anagrafe@comune.tavagnacco.ud.it specificando il motivo l'esenzione di cui si ha diritto e allegando un documento d'identità in corso di validità. Il certificato verrà spedito entro breve via mail.

Importante: il certificato di Stato Libero è rilasciato esclusivamente all'interessato o a un suo delegato con delega in carta semplice.

Prenotazione appuntamento
Portale Servizi al cittadino ANPR
Autenticazione
Nessuna - accesso libero
SPID Livello 2
Dove recarsi
Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Orari al pubblico:

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/07/2020

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

Marca da Bollo
16 Euro

Importante: il certificato di Stato Libero è rilasciato esclusivamente all'interessato o a un suo delegato con delega in carta semplice.

Tempi e scadenze

7
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Contatti

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577311 int. 1

E-mail - supporto tecnico/specialistico:
anagrafe@comune.tavagnacco.ud.it

Lun
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Mar
08.45 - 13.00
Mer
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Gio
08.45 - 13.00
Ven
08.45 - 13.00
Valido dal 31/12/2018
Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti
Tutti i certificati anagrafici sono on line
Scarica comodamente da casa i certificati anagrafici, anche a pagamento, in maniera autonoma per te e la tua famiglia.
Data di pubblicazione: 07/08/2023

Ulteriori dettagli

Immagine con donna che naviga sul sito anpr
Certificati anagrafici on line e gratuiti
Scarica comodamente da casa i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita per te e la tua famiglia.
Data di pubblicazione: 24/02/2022

Ulteriori dettagli

Immagine con donna che naviga sul sito anpr

Ultimo aggiornamento:Martedì, 08 Agosto 2023