Cos'è
Nei rapporti con le amministrazioni pubbliche, i gestori dei servizi pubblici ed i privati che vi consentono, puoi sostituire tutti i certificati di cui hai bisogno con l'autocertificazione. A titolo di esempio puoi autocertificare: la data e luogo di nascita, la residenza, la cittadinanza, lo stato civile, lo stato di famiglia, l'esistenza in vita, la nascita di tuo figlio, il decesso del coniuge.
Dal 15 settembre 2020 il Decreto Semplificazioni ha disposto che anche tutti i soggetti privati (banche, assicurazioni, patronati, professionisti, ecc..) sono tenuti ad accettare le autocertificazioni del cittadino in sostituzione dei certificati.