Richiedere la sepoltura di un proprio caro in un cimitero comunale

Come fare per richiedere la sepoltura di un defunto congiunto all'interno di uno dei cimiteri comunali.

Sepoltura defunto
© Comune di Tavagnacco - Comune di Tavagnacco

Cos'è

Il seppellimento di un defunto può avvenire per inumazione di una salma o per tumulazione di una salma o di un'urna cineraria. 

L'inumazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto in una fossa scavata sotto terra in campo comune. In questo caso la salma del defunto va inserita in una cassa di legno. 

La tumulazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto all'interno di una delle seguenti soluzioni:

  • Loculo
  • Area riservata
  • Tomba di famiglia

In questo caso la salma del defunto va inserita in una doppia cassa (di norma, legno all'esterno e zinco all'interno) ermeticamente sigillata. 

La tumulazione di urna cineraria è la procedura di sepoltura del defunto, a seguito della sua cremazione, all'interno di una delle seguenti soluzioni:

  • Celletta cineraria
  • Loculo già in concessione
  • Area riservata già in concessione
  • Celletta ossario già in concessione
  • Tomba di famiglia 

A chi si rivolge

Le richieste possono essere presentate dai congiunti del defunto o in alternativa dall'onoranza funebre incaricata del servizio.

Accedere al servizio

  1. Compilare e firmare la modulistica allegata
  2. Spedire il modulo all'indirizzo email llpp@comune.tavagnacco.ud.it
  3. Contattare l'ufficio per fissare un appuntamento in presenza per le tumulazioni in loculi o celle cinerarie per la scelta della posizione di sepoltura
Dove recarsi
Ufficio servizi Cimiteriali

Ufficio servizi cimiteriali

Orari al pubblico:

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/07/2020

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

Marca da bollo (prevista per tutte le richieste di nuova concessione, fa eccezione l'inumazione in campo comune)
16,00 Euro
Tariffa cimiteriale (differenziata per tipologia di sepoltura come da documento allegato)
minimo 280,00 Euro

Tariffe cimiteriali 2020

Le durate delle sepolture sono le seguenti:

  • Salma in campo comune durata minima 10 anni fino a rotazione del campo (indicativamente tra i 20 e i 30 anni)
  • Salma in loculo durata 50 anni
  • Salma in area riservata durata 40 anni
  • Ceneri in cella cineraria durata 50 anni
  • Tomba di famiglia durata 99 anni dalla data della concessione

Ulteriori informazioni

Denunciare il decesso di un congiunto

Cosa fare per comunicare la morte di un proprio caro.

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 04 Settembre 2020