Cos'è
L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione assistenziale concessa dai comuni e pagata dall'INPS che le madri possono richiedere in caso di:
- Nascita di un figlio
- Adozione di un minore
- Affidamento preadottivo di un minore
La domanda può essere presentata entro 6 mesi dalla nascita del bambino o dall'effettivo ingresso in famiglia del minore adottato o in affido preadottivo.
Per le nascite, adozioni o affidamenti preadottivi avvenuti nel 2022 l’importo spettante in misura intera è di 1.773,65€, pari a 5 mensilità da 354,73€ e viene erogato entro 45 giorni dalla data di ricezione della documentazione da parte del Comune all'INPS. L'importo è rivalutato ogni anno sulla base della variazione dell'indice dei prezzi al consumo ISTAT. L'Istituto pubblica annualmente l'importo nella circolare sui salari medi convenzionali.
Riferimenti normativi:
D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151, art.74
Comunicato sulla Rivalutazione della misura e dei requisiti economici dell'assegno per il nucleo familiare numeroso e dell'assegno di maternità (22A00928), GU Serie Generale n.30 del 05 febbraio 2022