Borse Lavoro Giovani

Come partecipare al progetto "Borse Lavoro Giovani Estate" rivolto ai ragazzi dai 16 ai 18 anni residenti nel Comune di Tavagnacco.

giovani al lavoro
© Comune di Tavagnacco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Nel periodo estivo il comune organizza delle esperienze di lavoro guidate e retribuite per i giovani residenti dai 16 ai 18 anni di età.

I giovani possono partecipare, da giugno ad agosto, ad uno dei turni disponibili. I turni sono da 3 o 4 settimane di lavoro. Le giornate lavorative sono dal lunedì al venerdì, con orario prevalente dalle ore 8.00 alle ore 13.00.

Le mansioni toccano diversi ambiti:

  • amministrativo (supporto agli uffici nello svolgimento delle attività amministrative)
  • ambientale / manutentivo (cura parchi, piazze e verde pubblico, piste ciclabili, attrezzature ludiche e arredo urbano a supporto dell'Ufficio Manutenzioni del Comune)

Gli ambiti, le settimane di lavoro e i posti disponibili possono variare.

A chi si rivolge

Possono fare domanda:

  • Il giovane maggiorenne che intende partecipare alle Borse Lavoro Giovani
  • Il genitore o tutore del giovane minorenne che intende partecipare alle Borse Lavoro Giovani

Possono partecipare i giovani che:

  • Sono residenti nel Comune di Tavagnacco
  • Sono studenti
  • Hanno età compresa tra i 16 e i 18 anni di età
  • Possiedono il permesso di soggiorno in corso di validità (solo per i cittadini stranieri extra comunitari)
  • Hanno vaccinazione antitetanica valida (solo per i giovani che richiedono la partecipazione all'attività "manutentivo/ambientale")

Accedere al servizio

  1. Compilare e sottoscrivere il modulo di domanda allegati all'Avviso pubblicato in Albo Pretorio
  2. Allegare l'ulteriore documentazione richiesta dall'Avviso
  3. Inviare la tutta la documentazione a tavagnacco@postemailcertificata.it (questa casella riceve sia posta ordinaria che pec)

In caso di necessità è possibile consegnare a mano la documentazione richiesta direttamente presso l'Ufficio Protocollo del Comune.

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • Copia del Documento di Identità della persona che firma la domanda (se minorenne serve la firma del genitore o tutore)
  • Eventuale copia degli attestati di frequenza ai corsi sulla sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Copia della pagella relativa all’anno scolastico precedente (a titolo collaborativo)
  • Per cittadini extra comunitari copia del permesso di soggiorno (a titolo collaborativo)

Per i giovani che richiedono la partecipazione all’attività “manutentivo/ambientale”:

  • Copia del libretto sanitario o, in alternativa, attestazione del medico curante comprovante la regolarità della vaccinazione antitetanica
Modulistica

Costi e vincoli

GRATUITO

Scadenza presentazione domande : 05 giugno 2023 ore 15.30

Casi particolari

In caso di studenti minorenni è il genitore o tutore legale che deve compilare e firmare la domanda.

Contatti

Telefono - segreteria:
0432 577390

Telefono - segreteria:
0432 577354

E-mail - amministrazione:
segreteria@comune.tavagnacco.ud.it

Lun
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Mar
08.45 - 13.00
Mer
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Gio
08.45 - 13.00
Ven
08.45 - 13.00
Valido dal 31/12/2018
Ufficio Segreteria e Organi Istituzionali

Gestisce i compiti inerenti al funzionamento della Giunta e del Consiglio comunale.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

L'elenco degli ammessi viene pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Tavagnacco.

Notizie e aggiornamenti
Borse Lavoro Giovani per l’estate 2023
L’Amministrazione comunale promuove per l’estate in arrivo il progetto “Borse lavoro giovani – Estate insieme 2023” per tutti i giovani che vanno dai 16 ai 18 anni, residenti nel Comune di Tavagnacco.
Data di pubblicazione: 18/05/2023

Ulteriori dettagli

giovani al lavoro

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 12 Maggio 2023