“Lo scopo è quello di offrire un’opportunità per fare un’esperienza lavorativa diretta, di formarsi sulla sicurezza, di affiancare direttamente il personale dipendente della macchina comunale e calarsi nella realtà lavorativa quotidiana, maturando esperienze che daranno un valore aggiunto al curriculum di un giovane ancora in età scolare” spiega l’Assessore Giovanna Mauro della Giunta Cucci.
Gli ambiti di intervento sono in quello amministrativo che prevede la collaborazione e supporto alle attività istituzionali degli uffici comunali e in quello manutentivo/ambientale, con affiancamento alle attività di manutenzione di spazi, aree verdi e pubbliche, arredo urbano.
L’esperienza permetterà di ampliare la conoscenza e l’attenzione verso il patrimonio pubblico, attraverso la sua cura e gestione, al fine anche di stimolare il proprio senso del dovere e civico.
I ragazzi saranno seguiti nelle attività quotidiane dalla presenza di un tutor che permetterà loro di svolgere al meglio il lavoro assegnato e di seguire un’adeguata formazione sulla sicurezza.
“Il percorso completo sarà occasione anche di socialità, di relazioni, di scambio, contribuendo così ad un arricchimento personale oltre che all’opportunità di approfondire la conoscenza del proprio territorio.”
Le attività previste prenderanno il via dal 19 giugno p.v. e si svolgeranno su due turni di quattro settimane per l’ambito amministrativo e su tre turni di tre settimane per l’ambito manutentivo/ambientale.
L’avviso pubblico con tutte le indicazioni di dettaglio e i modelli predisposti per le domande di partecipazione sono reperibili sul il sito istituzionale dell’Ente nella sezione dedicata all’Albo pretorio e nel Servizio Borse Lavoro Giovani.
Le istanze, sottoscritte dai genitori di minori oppure direttamente dai ragazzi maggiorenni, dovranno essere fatte pervenire agli Uffici protocollo e segreteria entro le ore 15.30 del 5 giugno 2023.