"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perchè ciò che è accaduto può tornare"
Primo Levi
Per la ricorrenza del 27 gennaio "Giorno della Memoria" la Biblioteca Comunale ha predisposto una bibliografia con libri e letture rivolte ai ragazzi sulla Shoah disponibili al prestito e una breve filmografia con DVD in gran parte per adulti.
Inoltre agli studenti delle classi 3^ della Scuola Secondaria di primo grado è stato distribuito in dono l'opuscolo "Alla memoria di tre civili morti nei campi di concentramento" realizzato nell'ambito del progetto internazionale Pietre d'inciampo (Stolpersteine) a cui l’Amministrazione Comunale ha aderito. L'intento è quello di coltivare nei ragazzi e nelle famiglie il valore della Memoria capace di orientare nel presente e aiutare a pensare e a prospettare il futuro.
Le tre Pietre d’Inciampo, collocate da giugno 2023 davanti alla sede municipale, riportano i nomi di tre cittadini deportati tra il 1944 e 1945 perché sospettati di attività antinaziste. Cuberli Lineo, Raspelli Ermanno e Di Benedetto Luigi residenti a Tavagnacco, furono accomunati da un profondo senso di giustizia e dallo stesso destino, morire in campo di concentramento.