Richiedere la Borsa di Studio

Come ottenere i contributi comunali dedicati agli studenti iscritti alla Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) residenti nel territorio comunale.

Non attivo: domanda chiusa, in base alla scadenza del bando annuale. Il bando Diritto allo Studio viene pubblicato indicativamente nel mese di settembre di ogni anno e scade il mese di ottobre.
Richiedere la borsa di studio
© Foto: www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi si rivolge

Famiglie di studenti residenti e frequentanti nell'a.s. '23-'24 la scuola secondaria di II grado (classi 3a, 4a e 5a della Scuola superiore), particolarmente meritevoli, e che a conclusione dell'a.s. precedente hanno ottenuto la media scolastica dell'8.

Accedere al servizio

  • Compilare ed inviare il modulo di domanda online dal canale digitale attivo nel periodo di presentazione della domanda
  • Periodo di apertura domande: in base a quanto deliberato annualmente dalla giunta comunale (indicativamente nel periodo settembre - ottobre)
  • Scadenza: in base a quanto deliberato annualmente dalla giunta comunale
Autenticazione
SPID Livello 2

Cosa serve

Documentazione da presentare

Se lo studente è minorenne, il richiedente è il genitore o chi ne fa le veci; se lo studente è maggiorenne può presentare (se in possesso di SPID) e inoltrare direttamente la domanda.

Costi e vincoli

Borsa di Studio (Isee non superiore a € 21.000,00)
450,00 Euro

Casi particolari

Si ricorda che gli studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado possono accedere anche alle borse di studio statali per il tramite della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. 

A tal fine si consiglia di consultare il sito della Regione FVG , in particolare la sezione relativa all'istruzione.

Contatti

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577300

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577334

E-mail - supporto tecnico/specialistico:
cultura@comune.tavagnacco.ud.it

Lun
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Mar
08.45 - 13.00
Mer
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Gio
08.45 - 13.00
Ven
08.45 - 13.00
Valido dal 31/12/2018
Ufficio Istruzione e Scolastico

Offre il necessario supporto al fine di assicurare l'ottimale funzionamento delle scuole, adempiendo agli obblighi legislativi finalizzati a favorire il diritto allo studio di bambini e ragazzi.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 08 Gennaio 2024