Richiedere l'assegnazione del numero civico

Come fare per assegnare il numero civico alla propria abitazione

Servizio attribuzione numero civico
© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

L’Ufficio Anagrafe assegna il numero civico agli edifici e ai relativi accessi dall'area esterna di circolazione.
La richiesta deve essere presentata per i fabbricati edilmente ultimati ai fini anagrafici e prima dell'utilizzo degli stessi. L'attribuzione del numero civico ha effetto soltanto ai fini informativi e topografici e non autorizza l'uso degli stabili.

A chi si rivolge

Tutti i cittadini che hanno necessità di assegnare il numero civico ad una nuova abitazione o a una casa ristrutturata o ampliata.

Accedere al servizio

Autenticazione
Nessuna - accesso libero

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577311 int. 1

E-mail - supporto tecnico/specialistico:
anagrafe@comune.tavagnacco.ud.it

Lun
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Mar
08.45 - 13.00
Mer
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Gio
08.45 - 13.00
Ven
08.45 - 13.00
Valido dal 31/12/2018
Polizia locale

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577350

E-mail - supporto tecnico/specialistico:
polizia.locale@comune.tavagnacco.ud.it

Telefono - segreteria:
0432 577311 int. 6

Periodo di chiusura
Lun
17.00-18.00
Mer
08.45-09.45
Valido dal 01/01/2022
Valido al 31/12/2035
Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Dichiarare la nuova residenza

Cosa fare per richiedere la nuova residenza nel Comune di Tavagnacco o per cambiare abitazione all'interno del Comune.

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 26 Novembre 2021