Cos'è
ll diritto al soggiorno permanente è riconosciuto al cittadino comunitario che dimostra di aver soggiornato legalmente ed in via continuativa per almeno 5 anni nel territorio nazionale.
Il soggiorno si considera legale ed in via continuativa con il possesso dei requisiti per l'iscrizione anagrafica del cittadino comunitario e cioè uno di questi casi:
- 5 anni come lavoratore subordinato o autonomo nello Stato;
- 5 anni di documentate risorse economiche sufficienti, per non diventare un onere a carico dell'assistenza sociale dello Stato (rif. importo dell'assegno sociale per l'anno in corso), unitamente a 5 anni di copertura assicurativa tramite un'assicurazione sanitaria o altro titolo idoneo comunque denominato che copra tutti i rischi nel territorio nazionale;
- essere familiare di un cittadino dell'Unione che ha diritto al soggiorno permanente;
Il periodo di 5 anni non deve essere necessariamente relativo agli ultimi 5 anni.