Richiedere il Patrocinio

Come fare per richiedere il patrocinio del Comune di Tavagnaccco su un'iniziativa.

Richiesta patrocinio
© Comune di Tavagnacco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Il Patrocinio è un'attestazione di apprezzamento e di adesione da parte del Comune ad una singola iniziativa che si svolge nel territorio comunale ritenuta meritevole per le sue finalità di promozione sociale, culturale e sportiva nonché di carattere artistico, storico, scientifico, ambientale ed umanitario.

L'iniziativa deve essere rilevante per la Comunità e non avere scopo di lucro, fatte salve quelle iniziative che, seppur contraddistinte solitamente da finalità lucrative, rientrano nei fini dell'Amministrazione per finalità di beneficenza e solidarietà.

A chi si rivolge

Il Patrocinio può essere richiesto dal legale rappresentante di:

  • Associazioni
  • Enti
  • Istituzioni
  • Soggetti privati

Possono presentare domanda i soggetti indicati che:

  • Hanno sede nel Comune di Tavagnacco
  • Non hanno sede nel Comune di Tavagnacco ma prevedono lo svolgimento dell'iniziativa all'interno del territorio comunale
  • Non hanno sede nel Comune di Tavagnacco e non prevedono lo svolgimento dell'iniziativa all'interno del territorio comunale, ma propongono iniziative considerate rilevanti per il Comune, il suo territorio e la sua Comunità

Accedere al servizio

  1. Scaricare e compilare il modulo per la richiesta di Patrocinio, specificando tutte le necessità (utilizzo dello stemma comunale su materiale promozionale, utilizzo sala, utilizzo proiettore e impianto audio-video, ecc.)
  2. Inviare il modulo firmato in originale e una copia di un documento di identità in corso di validità alla mail tavagnacco@postemailcertificata.it (nei casi di necessità è possibile anche la consegna manuale presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Tavagnacco negli orari di apertura)
  3. La richiesta verrà presa in carico dall'Ufficio di competenza e poi valutata dalla Giunta, che potrà accogliere o respingere la domanda di Patrocinio
  4. L'esito verrà comunicato in forma scritta ai riferimenti indicati nel modulo
Dove recarsi
Ufficio Protocollo

Ufficio Protocollo

Orari al pubblico:

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/07/2020

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

GRATUITO

Tempi e scadenze

14
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta
30
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Casi particolari

È a discrezione della Giunta la decisione di togliere il contributo economico per l'utilizzo delle sale comunali.

Ulteriori informazioni

Prenotare l'utilizzo di una Sala Comunale

Come fare per utilizzare una sala di proprietà comunale per eventi, attività, incontri o matrimoni civili

Ulteriori dettagli

Procedure collegate all'esito

L'esito verrà comunicato ai riferimenti indicati nella domanda di Patrocinio.

Ultimo aggiornamento:Martedì, 20 Febbraio 2024