Richiedere PIN e PUK della Carta d'Identità elettronica

Cosa fare per richiedere il Pin e Puk della propria Carta d'Identità Elettronica (CIE) o del figlio minore

Carta identità elettronica
© Comune di Tavagnacco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Con il rilascio della Carta di identità elettronica (CIE) il cittadino riceve due codici, il PIN e il PUK.

Questi codici vengono forniti in due momenti, la prima parte è contenuta nell’ultimo foglio del documento di riconoscimento cartaceo fornito dall’operatore comunale al termine della richiesta di rilascio della CIE presso lo sportello.

La seconda parte dei codici è contenuta nella lettera di accompagnamento presente nella busta con la quale  il cittadino riceve la CIE.

Il cittadino deve unire le due metà e conservare con cura i codici così ottenuti perché sono necessari per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione online.

A chi si rivolge

Cittadini residenti nel Comune di Tavagnacco.

Accedere al servizio

Qualora si desideri recuperare i codici PIN e PUK  in caso di smarrimento è necessario:

La richiesta può essere inoltrata dall'interessato o dal genitore o tutore per il figlio minore.

Dove recarsi
Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Orari al pubblico:

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/07/2020

Ulteriori dettagli

Tempi e scadenze

6
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Contatti

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577311 int. 1

E-mail - supporto tecnico/specialistico:
anagrafe@comune.tavagnacco.ud.it

Lun
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Mar
08.45 - 13.00
Mer
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Gio
08.45 - 13.00
Ven
08.45 - 13.00
Valido dal 31/12/2018
Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

 

Ultimo aggiornamento:Martedì, 22 Novembre 2022