Prestazione del giuramento a seguito di concessione di cittadinanza

Cosa fare per la consegna preliminare dei documenti necessari alla presentazione del giuramento davati all'Ufficiale di Stato Civile 

Cittadinanza italiana per stranieri
© Foto: Comune di Tavagnacco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

La cittadinanza italiana può essere concessa ai cittadini stranieri con decreto del Prefetto (per matrimonio con cittadino italiano) o del Presidente della Repubblica (per residenza).

La domanda di concessione della cittadinanza italiana deve essere presentata alla Prefettura   che, nel caso in cui venga accolta la domanda, provvede alla notifica del decreto. Si ricorda che è stato attivato un nuovo processo di notifica interamente gestito dalla Piattaforma Notifiche Digitali di PagoPa (SEND) in base a quanto stabilito con Circolare del Ministero dell'Interno n.11912 del 10/11/2023.

Entro 6 mesi dalla notifica del decreto, l'interessato deve rendere il giuramento per l'acquisto della cittadinanza italiana davanti all'Ufficiale dello Stato Civile.

Acquisita e verificata la documentazione (decreto e notifica), l’Ufficiale dello Stato Civile contatterà  l’interessato per fissare l'appuntamento per la prestazione del giuramento in comune.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Cittadini stranieri nati all’estero o cittadini stranieri coniugati con cittadino italiano.

Copertura geografica
Tavagnacco

Accedere al servizio

Prenota un appuntamento sul canale digitale.

Autenticazione
SPID Livello 2
Dove recarsi
Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Orari al pubblico:

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/07/2020

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • Decreto di cittadinanza:
    • emesso dal Presidente della Repubblica
    • emesso dalla Prefettura di Udine
  • Notifica del Decreto da parte del Ministero dell'Interno
  • Atto di nascita in originale tradotto e legalizzato

Costi e vincoli

marca da bollo
16 Euro
marca da bollo (per la richiesta di trascrizione dell'atto di nascita)
16 Euro

Tempi e scadenze

180
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Contatti

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577311 int. 1

E-mail - supporto tecnico/specialistico:
anagrafe@comune.tavagnacco.ud.it

Lun
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Mar
08.45 - 13.00
Mer
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Gio
08.45 - 13.00
Ven
08.45 - 13.00
Valido dal 31/12/2018
Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Richiedere la carta d'identità per i cittadini AIRE

Come fare per rinnovare la Carta d'Identità per i cittadini iscritti all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero.

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 02 Febbraio 2024