Partecipare al Consiglio Comunale dei Ragazzi

Come diventare membro del CCR e partecipare alle attività previste.

Immagine con i ragazzi membri del consiglio comunale
© Comune di Tavagnacco - Comune di Tavagnacco

Cos'è

Il servizio ha il fine di contribuire a formare ragazzi e ragazze in modo che diventino cittadini consapevoli delle scelte che saranno chiamati a fare quando diventeranno adulti.

Le attività previste durante il corso del mandato di un CCR sono:

  • Le elezioni del Consiglio comunale dei Ragazzi e dei suoi altri organi previsti per mezzo di elezioni che si svolgo secondo il Regolamento dedicato
  • Gli incontri del CCR in plenaria, delle Commissioni o degli Assessorati
  • Gli eventi, le ricorrenze e Festività Nazionali nonché a manifestazioni rivolte alla popolazione giovanile
  • La proposta di azioni da inserire in programmi e progetti del CCR, che siano rivolti al miglioramento della vita di ragazzi e ragazze del territorio
  • Lo sviluppo di sinergie e collaborazioni tra il CCR, l’Istituto Comprensivo di Tavagnacco e l’Amministrazione comunale, nonchè con altri Consigli Comunali dei Ragazzi presenti sul territorio regionale e con il Coordinamento Nazionale dei Consigli dei ragazzi e delle ragazze

Le attività vengono gestite e coordinate dalla figura professionale di un tutor, opportunamente selezionato per mezzo di avviso pubblico. Il tutor si occupa della formazione di ragazze e ragazzi attraverso le attività sopra esposte e di lezioni di educazione civica.

Gli appuntamenti del CCR potranno svolgersi presso i locali del Comune di Tavagnacco che il tutor riterrà più opportuni per il raggiungimento dei fini prestabiliti oppure presso i locali dell’Istituto Comprensivo di Tavagnacco, quando necessario (es. svolgimento delle elezioni nelle classi).

Il mandato dei consiglieri dei ragazzi ha durata biennale.

A chi si rivolge

Sono destinatari del servizio gli studenti delle classi 4^ e 5^ delle Scuole Primarie dell'Istituto Comprensivo di Tavagnacco e delle classi 1^ e 2^ della Scuola Secondaria di primo grado dello stesso Istituto.

Accedere al servizio

Per diventare consigliere del CCR e quindi prendere parte alle attività del Consiglio è necessario candidarsi all'interno della propria classe durante le settimane dedicate alla campagna elettorale ed essere eletti secondo le modalità indicate dal Regolamento.

Per diventare Sindaco del CCR è necessario essere stato eletto consigliere e candidarsi ad essere eletto sindaco all'interno del CCR, durante l'incontro in plenaria dedicato a questo punto e secondo le modalità indicate dal Regolamento.

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti
Eletto il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
Il nuovo CCR resterà in carica per i prossimi due anni.
Data di pubblicazione: 17/12/2020

Ulteriori dettagli

Immagine con i ragazzi membri del consiglio comunale

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 18 Agosto 2022