Cos'è
L'IMU è l'Imposta Municipale Unica che viene applicata sugli immobili di proprietà e su cui sono istituiti diritti reali di godimento. Il Regolamento Comunale Imu attualmente in vigore è consultabile nella seguente sezione.
Il presupposto dell'imposta è dato dal possesso di immobili, ovvero fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli
- per fabbricato si intende l'unità immobiliare iscritta, o che deve essere iscritta, nel catasto edilizio urbano e nel quale viene ricompresa anche la pertinenza.
- per area edificabile si intende quella utilizzabile a scopo edificatorio in base agli strumenti urbanistici (PRG-piano regolatore generale) ovvero in base alle possibilità effettive di edificazione
- per terreno agricolo si intende un terreno adibito ad attività agricola (coltivazione, silvicoltura, allevamento di animali, etc.)
L'IMU non deve essere versata:
- nel caso d'immobile adibito ad abitazione principale o assimilata (salvo che si tratti di immobile con categoria catastale A/1, A/8 e A/9). Per "abitazione principale" si intende l'immobile di proprietà nel quale il proprietario e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.
- nel caso di aree che risultano, per qualsiasi motivo, inedificabili e che non siano destinate ad attività agricola.
- sugli immobili posseduti dallo Stato ed enti pubblici o volti a soddisfare esigenze pubbliche (E1-E9, destinazione ad usi culturali, esercizio del culto e loro pertinenze, svolgimento attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricreative, sportive)
Se i componenti del nucleo familiare hanno dimora abituale e residenza anagrafica in immobili diversi nel territorio comunale, le agevolazioni per l'abitazione principale (e relative pertinenze in relazione al nucleo familiare) si applicano soltanto per un immobile.
Le pertinenze dell'abitazione principale sono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte anche in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo.
Per maggiori informazioni si rimanda alla disciplina completa nuova IMU 2020 di cui Legge 27 dicembre 2019 n.160, art. 1 co. 739-783. |