Iscrizione del cane all'Anagrafe canina

Cosa fare per denunciare la nascita, cambio residenza, smarrimento, cambio proprietario o morte del proprio cane.

un cucciolo di cane
© Foto: www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi si rivolge

I cittadini del Comune di Tavagnacco proprietari o detentori di un cane.

Accedere al servizio

Nascita, acquisto o adozione di un cucciolo

Dopo la nascita di un cane, oppure se si acquista o adotta un cucciolo, è obbligatorio applicare il microchip identificativo entro i suoi primi 60 giorni di vita (in base alla L.R. n. 20/2012). Il microchip può essere applicato da qualsiasi veterinario.
Successivamente il cane dev'essere registrato presso l'Anagrafe Canina Regionale tramite la compilazione del Modello 1 allegato. La registrazione può essere fatta direttamente dal veterinario oppure in un secondo momento presso l'ufficio Anagrafe Canina del Comune.

Acquisto o adozione, cambio residenza, smarrimento, sottrazione, cessione (cambio di proprietario) o morte di un cane

Se il cane possiede già il microchip, il proprietario o detentore ha l'obbligo di denunciare presso l'Anagrafe Canina del proprio Comune di residenza uno dei seguenti eventi:

  • Acquisto o adozione > entro 10 giorni
  • Cambio residenza (il cane cambia casa ma il proprietario o detentore rimane lo stesso) > entro 30 giorni
  • Smarrimento > entro 5 giorni
  • Sottrazione o furto > entro 5 giorni
  • Cessione (il cane cambia proprietario) > entro 10 giorni
  • Morte > entro 30 giorni

È sufficiente compilare il Modello 2 allegato barrando il relativo campo di interesse. Il Modello 2 va poi firmato in originale e inviata una scansione all'indirizzo mail anagrafecanina@comune.tavagnacco.ud.it. Se necessario, è possibile anche prendere appuntamento con l'ufficio Anagrafe Canina del Comune e consegnare la modulistica di persona.

Dove recarsi
Ufficio Anagrafe Canina

Ufficio Anagrafe canina

Orari al pubblico:

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/07/2020

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare

Nascita, acquisto o adozione di un cucciolo

  • Modello 1 compilato e firmato in originale
  • Copia del documento di identità

Cambio residenza o smarrimento del cane

  • Modello 2 compilato e firmato in originale
  • Copia del documento di identità

Sottrazione del cane

  • Modello 2 compilato e firmato in originale
  • Copia di denuncia all'autorità giudiziaria
  • Copia del documento di identità

Cessione (cambio di proprietario) del cane

  • Modello 2 compilato e firmato in originale
  • Generalità e indirizzo del nuovo proprietario o detentore
  • Copia del documento di identità dell'attuale e del nuovo proprietario o detentore

Morte del cane

  • Modello 2 compilato e firmato in originale
  • Certificato veterinario o certificato del servizio pubblico che ha curato il ritiro dell'animale
Modulistica

Costi e vincoli

GRATUITO

Casi particolari

Nel caso di impossibilità a detenere un animale d'affezione per seri e comprovati motivi, è necessario comunicarlo entro 10 giorni.

Contatti

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577315

E-mail - supporto tecnico/specialistico:
anagrafecanina@comune.tavagnacco.ud.it

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/07/2020
Ufficio Anagrafe Canina

Procedure relative alle iscrizioni, cancellazioni, smarrimento, cambi di proprietà e decessi dei cani nonchè al censimento delle colonie feline

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 09 Febbraio 2021