Dichiarare l'ospitalità di cittadino straniero

Come fare per dichiarare l'ospitalità di un cittadino straniero all'interno della propria residenza.

Immagine con documento della ospitabilità di cittadino straniero
© Comune di Tavagnacco - Comune di Tavagnacco

Cos'è

Il servizio è rivolto ai cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea e agli apolidi.

Chiunque, a qualsiasi titolo, dà alloggio o ospita un cittadino non appartenente all'Unione Europea, anche se parente o affine, o lo assume per qualsiasi causa alle proprie dipendenze ovvero cede allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili, posti sul territorio dello Stato, è tenuto a darne comunicazione scritta entro 48 ore all'Autorità Locale di Pubblica Sicurezza (il Sindaco).
Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata sul sito della Polizia di Stato.

A chi si rivolge

Tutti i cittadini del comune di Tavagnacco che ospitano cittadini stranieri

Accedere al servizio

  1. Compilare in STAMPATELLO l'apposito modello allegato
  2. Firmarlo con firma autografa o digitale (in formato PADES o .p7m)
  3. Inviare la domanda allegando la documentazione richiesta con una delle seguenti modalità:

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577350

E-mail - supporto tecnico/specialistico:
polizia.locale@comune.tavagnacco.ud.it

Telefono - segreteria:
0432 577311 int. 6

Periodo di chiusura
Lun
17.00-18.00
Mer
08.45-09.45
Valido dal 01/01/2022
Valido al 31/12/2035
Ufficio Polizia Locale

Attività di vigilanza in materia di polizia stradale, amministrativa, commercio, edilizia, ambiente. Attività di polizia giudiziaria e di sicurezza.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

Il modulo correttamente compilato e corredato della documentazione necessaria verrà inviato alla Questura di Udine.

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 07 Settembre 2022