Corsi di attività ludico motoria per adulti e anziani

Come fare per iscriversi ai corsi di attività ludico motoria organizzati dal Comune di Tavagnacco.

Anziani che praticano ginnastica
© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Ogni anno l'Amministrazione organizza corsi di attività ludico motoria per cercare di diffondere la pratica di una sana attività fisica non intensa, dedicata al benessere psico-fisico delle persone, che valorizzi anche la socializzazione tramite la partecipazione alle lezioni collettive.

I corsi infatti sono pensati per:

  • Favorire condizioni di generale benessere psicofisico, senso di autostima, capacità di saper valutare le proprie potenzialità e un rapporto più equilibrato con sé stessi e quindi con gli altri
  • Incentivare una ritrovata efficienza e vigoria generale che consenta, attraverso il miglioramento delle capacità fisiche, un corrispondente miglioramento del proprio rendimento generale, un innalzamento delle difese immunitarie, un miglioramento della propria personalità e socialità, il tutto con indubbi vantaggi per la persona e per la collettività
  • Favorire lo sviluppo di forme di incontro e socializzazione per la popolazione aderente

I corsi sono condotti da personale qualificato e si svolgono due volte all'anno con frequenza bisettimanale per complessive 25 ore nelle palestre di Adegliacco, Colugna, Cavalicco e Feletto Umberto..

Periodo e sedi di svolgimento del corso (i periodi e le giornate sono indicativi):

CORSO INVERNALE: da novembre a febbraio

CORSO PRIMAVERILE: da febbraio a maggio

LUOGHI DI SVOLGIMENTO (le sedi sono indicative):

Luogo Giornate 1° corso  2° corso
Colugna
Palestra Scuola dell'Infanzia
Lunedì e Giovedì mattino serale
Cavalicco
Palestra comunale
Mercoledì e Venerdì mattino mattino
Feletto Umberto
Palestra Funny Center
Martedì e Giovedì mattino  
Adegliacco
Palestra Scuola Primaria
Lunedì e Giovedì serale  

Nel caso di annullamento di singoli appuntamenti, le giornate e l'orario possono subire modifiche per garantire lo svolgimento di tutte le lezioni previste dal corso.

Criterio di assegnazione dei posti
I posti sono assegnati secondo il criterio cronologico dell’ordine di arrivo degli appuntamenti come prenotati on line, fino a esaurimento dei posti disponibili nel turno prescelto.

A chi si rivolge

Persone anziane e adulte, residenti e non sul territorio comunale.

Accedere al servizio

  1. Leggere attentamente le istruzioni riportate nell'avviso di apertura iscrizioni;
  2. Prenotare online l'appuntamento con l’Ufficio del Servizio alla Persona tramite il canale digitale;
  3. Presentarsi nella data e orario fissato presso l’Ufficio del Servizio alla Persona per consegnare la domanda* di iscrizione cartacea;
  4. Completare l'iscrizione con il pagamento della relativa tariffa nei termini indicati nell'avviso.

* Il modulo verrà inviato via e-mail con la conferma dell’appuntamento oppure potrà essere ritirato in formato cartaceo presso l’Ufficio Servizi alla Persona negli orari di apertura al pubblico.

La domanda, compilata e sottoscritta con allegazione documento di riconoscimento in corso di validità della persona che si iscrive al corso, deve essere consegnata SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN CARTACEO, PENA L’ESCLUSIONEnella data e nell’ora dell’appuntamento prenotato on line presso l’Ufficio del Servizio alla Persona del Comune di Tavagnacco, primo piano, stanza n. 62 nelle date ed orari indicate nell'avviso.

Si raccomanda il rispetto dell’orario fissato con la prenotazione on line dell’appuntamento.

Per evitare file o assembramenti, può essere presentata una sola domanda di iscrizione per appuntamento (se si vuole presentare due domande di iscrizione è necessario prendere due appuntamenti).

Non saranno prese in considerazione domande di iscrizione pervenute tramite e-mail, pec, fax, raccomandata o consegna a mano al di fuori dell’appuntamento prenotato.

La sola prenotazione on line dell’appuntamento senza consegna della domanda in cartaceo presso l’Ufficio del Servizio alla Persona equivale alla mancata iscrizione ai corsi.

Per informazioni o assistenza è possibile rivolgersi al personale dedicato negli orari e giornate indicate nell'avviso, telefonando al seguente numero 0432/577387.

Dove recarsi
Ufficio Servizi alla Persona

Ufficio Servizi alla persona

Orari al pubblico:

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/07/2020

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • Domanda di iscrizione cartacea compilata in ogni sua parte seguendo le istruzioni riportate nell'avviso
  • Documento di riconoscimento in corso di validità

Costi e vincoli

Quota di partecipazione (Residenti)
46,50 Euro
Quota di partecipazione (Non residenti)
62,00 Euro

MODALITA' DI PAGAMENTO

L’Ufficio Servizi alla Persona del Comune provvederà ad inviare, tramite il servizio FVG PAGAMENTI ONLINE, entro il termine specificato nell'avviso, all’indirizzo e-mail indicato al momento della prenotazione on line dell'appuntamento, l’avvisatura di pagamento recante l’importo da pagare per perfezionare l’iscrizione e le relative modalità di versamento.

Il pagamento della tariffa deve avvenire in un’unica soluzione, entro la data indicata nell’avviso di pagamento.

Il mancato pagamento è causa di esclusione della domanda, pertanto l’utente che non provvede al pagamento nei termini non potrà accedere ai corsi.

Non sono previste riduzioni di tariffa né per mancata frequenza dell’intero corso né per giornate di assenza anche continuativa dell’utente.

La quantificazione della tariffa a carico dell'utente avviene sulla base di un provvedimento adottato dalla Giunta Comunale.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 27 Dicembre 2023