Consegnare la Disposizione Anticipata di Trattamento (DAT)

Come consegnare la DAT, chiamata anche "testamento biologico" o "biotestamento”, per l’accettazione o il rifiuto di determinati trattamenti sanitari.

Immagine con due mani che si stringono.
© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

La DAT , chiamata anche "testamento biologico" o "biotestamento”, è la disposizione che una persona può esprimere in merito all’accettazione o al rifiuto di determinati trattamenti sanitari, in previsione di un'eventuale futura incapacità di manifestare la propria volontà.

La redazione della DAT può avvenire in diverse forme:

  • Dal notaio
  • Presso l'Ufficio di stato civile del Comune di residenza
  • Presso gli Uffici consolari italiani, per i cittadini italiani all’estero

A chi si rivolge

Tutti i cittadini residenti nel comune di Tavagnacco, maggiorenni e capaci di intendere e di volere.

Accedere al servizio

  1. Prima di redigere la DAT , acquisire adeguate informazioni sui trattamenti sanitari che si intende scegliere da un medico di fiducia; l’impiegato comunale infatti non entra in merito al contenuto del testamento biologico. Si ricorda che non esistono moduli prestampati previsti dalla Legge.
  2. È possibile scegliere una persona di fiducia che si sostituisca all’interessato in caso di impedimento nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie. Il fiduciario potrà accettare questo incarico con la sottoscrizione della DAT.
  3. Valutare la possibilità di richiedere all’impiegato comunale il deposito della DAT in formato digitale nella Banca dati nazionale istituita presso il Ministero della Salute.
  4. Compilare la propria DAT e modulistica per il consenso alla trasmissione alla Banca Dati nazionale.
  5. Prenotare un appuntamento chiamando il numero 0432 577316.
Dove recarsi
Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Orari al pubblico:

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/07/2020

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

Gratuito
GRATUITO

Tempi e scadenze

7
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta

Contatti

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577311 int. 1

E-mail - supporto tecnico/specialistico:
anagrafe@comune.tavagnacco.ud.it

Lun
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Mar
08.45 - 13.00
Mer
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Gio
08.45 - 13.00
Ven
08.45 - 13.00
Valido dal 31/12/2018
Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 11 Maggio 2021