Autenticare una fotografia (legalizzare)

Come fare per rendere legale una fotografia.

ragazza che fa una foto con le mani
© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

La legalizzazione di fotografia consiste nell'attestazione che un'immagine fotografica corrisponde ad una determinata persona.

Solitamente la legalizzazione di foto è richiesta per il rilascio/rinnovo della patente di guida, patente nautica, matricola marittima, patente di operatore radiotelefonista, porto d'armi, licenza di caccia o pesca, ecc.

Non si effettuano legalizzazioni di fotografie per usi diversi dal rilascio di documenti personali da parte delle competenti amministrazioni dello Stato.

A chi si rivolge

Cittadini anche non residenti nel Comune di Tavagnacco.

Per la legalizzazione di fotografie di figli minori, è necessaria la presenza del minore accompagnato da un genitore. 

Accedere al servizio

È necessario prenotare un appuntamento nel canale digitale e poi recarsi presso l'Ufficio Anagrafe nel giorno e nell'ora indicati.

Dove recarsi
Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Orari al pubblico:

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/07/2020

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • Una fotografia di recente produzione e di buona qualità in formato tessera 
  • Un documento di identità in corso di validità

Costi e vincoli

GRATUITO

Tempi e scadenze

15
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Contatti

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577311 int. 1

E-mail - supporto tecnico/specialistico:
anagrafe@comune.tavagnacco.ud.it

Lun
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Mar
08.45 - 13.00
Mer
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Gio
08.45 - 13.00
Ven
08.45 - 13.00
Valido dal 31/12/2018
Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 06 Giugno 2023