Autenticare la firma sui passaggi di proprietà di beni mobili registrati

Cosa fare per autenticare la firma sul certificato di proprietà di un bene mobile registrato.

Autenticare firma passaggi proprietà
© Comune di Tavagnacco - Comune di Tavagnacco

Cos'è

In caso di vendita di un bene mobile registrato, l'ufficio anagrafe provvede all'autenticazione della firma del proprietario o dei proprietari. È possibile autenticare la firma per la vendita di automobili, motocicli, camper e rimorchi.

A chi si rivolge

Cittadini italiani comunitari ed extracomunitari anche non residenti in Comune, proprietari di un bene mobile registrato.

Accedere al servizio

È necessario compilare accuratamente il retro del certificato di proprietà con i dati dell'acquirente e il prezzo pattuito e poi prenotare un appuntamento tramite il canale digitale.

Importante

Sarà possibile apporre la firma esclusivamente in presenza del funzionario incaricato.

Non si autenticano firme su accettazioni di eredità.

Dove recarsi
Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Orari al pubblico:

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/07/2020

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • Documento di riconoscimento in corso di validità
  • Certificato di proprietà cartaceo in originale, oppure stampa del certificato di proprietà digitale con allegato modulo di esonero della responsabilità per il ritiro del supporto cartaceo con firma autografa del funzionario del P.R.A.
  • Visura camerale in corso di validità se il bene è intestato ad una società.

Costi e vincoli

marca da bollo
16 Euro

Tempi e scadenze

15
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Contatti

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0432 577311 int. 1

E-mail - supporto tecnico/specialistico:
anagrafe@comune.tavagnacco.ud.it

Lun
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Mar
08.45 - 13.00
Mer
08.45 - 12.30, 14.30 - 17.30
Gio
08.45 - 13.00
Ven
08.45 - 13.00
Valido dal 31/12/2018
Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 26 Gennaio 2024