Cos'è
Si tratta di un intervento finalizzato a superare il disagio sociale attraverso un’opportunità di inserimento in un ambito di lavoro. Per accedere agli interventi il richiedente deve presentare apposita domanda redatta su modulo predisposto dagli Uffici comunali.
Qualora vi sia la disponibilità di un ente/cooperativa/ditta ad accogliere il richiedente in borsa lavoro, una commissione tecnica, formata dal Responsabile del Servizio “Servizi alla persona” e da due Assistenti Sociali, valutato il progetto assistenziale che il richiedente ha condiviso con l’Assistente sociale e l’ente/cooperativa/ditta ospitante, si esprime sulla attivazione della borsa lavoro. L’accesso all’intervento è indipendente dalla situazione reddituale o dall’ISEE dell’interessato. L’Isee rileva ai soli fini della determinazione dell’indennità da riconoscere al beneficiario dell’intervento.
Le borse lavoro possono essere attivate per non più di 4 ore giornaliere, per un massimo di cinque giorni settimanali e un massimo di 4 mesi. Previo accordo con l’ente/cooperativa/ditta ospitante è consentita una flessibilità oraria giornaliera della borsa lavoro, purché sia rispettato il monte ore settimanale.
L’Amministrazione Comunale può concedere la proroga della borsa lavoro una sola volta, per un massimo di ulteriori 4 mesi, previa richiesta del beneficiario ed acquisita la disponibilità dell’ente/cooperativa/ditta presso cui in beneficiario è inserito in borsa lavoro nonché la relazione dell’Assistente sociale ed il parere positivo e motivato della Commissione di cui sopra. A favore del borsista possono essere attivate nuove borse lavoro, trascorsi almeno 6 mesi dal termine della precedente borsa lavoro.
Per gli anni 2022-2024 i tetti massimi dei sussidi come deliberato dalla Giunta comunale con D.G.C. n. 34/2022 sono i seguenti:
Fasce ISEE | Importo massimo del sussidio |
Isee da € 0,00 a € 6.000,00 | importo pari all’assegno sociale INPS dell’anno di riferimento |
Isee da € 6.000,01 a € 9.359,99 | € 300,00 |
Superiore a € 9.360,00 o in caso di mancata presentazione Isee | € 200,00 |
Il sussidio spettante all’utente verrà quantificato in base ai giorni di effettiva presenza lavorativa. Al richiedente non potranno essere concessi contributi economici qualora la borsa lavoro sia stata revocata per causa a lui imputabile o vi abbia rinunciato senza giustificati motivi, per 12 mesi dalla revoca o rinuncia.
REVOCA O RINUNCIA DELLA BORSA LAVORO
L’Amministrazione Comunale può revocare in qualsiasi momento gli interventi in oggetto ed il conseguente sussidio, con decorrenza dal verificarsi dell’evento, per:
- gravi inosservanze nell’esecuzione del progetto di lavoro stabilito;
- comportamenti dell’utente inadeguati negligenti e/o non rispettosi delle regole;
- rifiuto dell’utente di iniziare o proseguire l’attività;
- assenza ingiustificata superiore a 20 ore complessive in un periodo di quattro mesi.
La borsa lavoro si risolve qualora l’attività lavorativa temporanea concomitante abbia durata superiore ai tre mesi e nel caso in cui l’ente/cooperativa/ditta ospitante non acconsenta alla sospensione e successiva ripresa della borsa lavoro. Per gli stessi motivi è consentito anche all’ente/cooperativa/ditta rinunciare all’intervento in oggetto, a seguito di confronto con il Servizio Sociale del Comune.
L’Amministrazione Comunale può altresì revocare l’intervento per intervenuta inidoneità dell’ente/cooperativa/ditta o nel caso in cui l’ente/cooperativa/ditta abbia commesso gravi violazioni delle normative in materia di sicurezza sul lavoro, previdenza e assistenza o relative al pagamento di imposte e tasse debitamente accertate.
L’intervento potrà infine concludersi a seguito di rinuncia scritta dell’interessato a seguito di un confronto con gli operatori referenti del progetto di inserimento in borsa lavoro.
Norme di riferimento:
D.C.C 30.05.2012 n. 20 modificata con D.C.C. 27/10/2016 n. 38 “Regolamento per le borse lavoro comunali”
D.G.C. 22.03.2022 n. 34 "Borse lavoro comunali: definizione fasce ISEE per l'attribuzione del sussidio e relativi importi anni 2022-2024"