Una piazza nuova per tre paesi: Adegliacco Cavalicco e Molin Nuovo

Confermato il contributo regionale per la realizzazione dei lavori

Data: Martedì, 03 Agosto 2021

piazza cavalicco
© Comune di Tavagnacco - Comune di Tavagnacco

La Regione FVG ha confermato un contributo di 2,8 milioni di euro per il recupero delle ex serre Pascoli e per la realizzazione della nuova piazza che servirà le tre frazioni di Adegliacco Cavalicco e Molin Nuovo.

 L’idea progettuale di base, che andrà perfezionata mediante un percorso partecipativo, è quella di realizzare un luogo di incontro e di socializzazione a servizio di tutte e tre le frazioni con una piazza “vivibile” sulla quale dovranno affacciarsi alcuni servizi di prossimità ovviamente affidati all’iniziativa privata (esempio: caffetteria, giornali, tabacchi, sperabilmente alimentari, frutta e verdura).

A nome di tutta l’Amministrazione il Sindaco Moreno Lirutti ha espresso al presidente Massimiliano Fedriga, al vicepresidente Riccardo Riccardi, all’assessore Pierpaolo Roberti, a tutta la Giunta regionale ed ai consiglieri Edy Morandini e Lorenzo Tosolini il più sentito ringraziamento per l’attenzione dimostrata al territorio di Tavagnacco. Per le tre frazioni interessate questo è un evento davvero storico che avrà un impatto significativo sulla qualità della vita di tutti i cittadini e consoliderà la già esistente rete sociale di collaborazione e di condivisone.

In tempi brevi è intenzione dell’Amministrazione aprire una fase di confronto con i rappresentanti delle associazioni, i gestori dei vari esercizi commerciali e con i cittadini del territorio per definire i dettagli del progetto.  La scelta di realizzare la piazza in questo luogo valorizza un contesto sia ricco di storia rappresentato dall’antica chiesa di san Leonardo e dalla Casa “Florio” sia impreziosito dai vicini impianti sportivi, dall’ area verde “Binutti” con i suoi servizi che andranno potenziati e da un sistema di percorsi ciclopedonali che andranno ulteriormente estesi e valorizzati.

Adesso è necessario mettere mano con celerità al progetto della piazza in modo che sia realizzato in tempi brevi, anche secondo quanto indicato dalla Regione FVG che ha fissato le scadenze per la realizzazione delle opere previste.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Ultimo aggiornamento:Martedì, 03 Agosto 2021