Tavagnacco: presentazione del Biciplan e dell’aggiornamento del Piano del Traffico

Il calendario delle serate informative aperte alla cittadinanza.

Data: Martedì, 25 Ottobre 2022

Immagine della locandina
© Comune di Tavagnacco - Comune di Tavagnacco

A partire da giovedì 27 ottobre e per tutto il mese di novembre, l’Amministrazione comunale propone ai cittadini una serie di serate informative in cui sarà presentato il Piano della Mobilità ciclabile “Biciplan” del comune di Tavagnacco. La redazione di questo documento è stata anche l’occasione per la revisione del Piano Urbano del Traffico.

“Il Biciplan è un piano di settore – interviene il Vicesindaco della Giunta Lirutti, Federico Fabris - che ha la funzione di identificare una rete di itinerari ciclabili che rispondano ai requisiti di sicurezza, continuità e di connessione tra servizi, residenze e luoghi di lavoro. Inoltre gli itinerari ciclabili devono rispondere all’esigenza sempre più sentita di una mobilità lenta a contatto con la natura e destinata anche allo sviluppo turistico.”

“La fortuna del nostro territorio – prosegue Fabris - è la concentrazione in pochi km quadrati di una serie di realtà variegate: 9 centri abitati con caratteristiche e identità diverse, l’asse commerciale della Tresemane, viabilità di livello regionale, gli ambiti naturalistici del Cormor, delle rogge, le colline moreniche e gli ambiti di pianura. Tutti questi elementi vanno connessi fra di loro mediante percorsi ciclopedonali che intersecano o fanno parte anche della rete della viabilità a motore. Quindi, al fine di gestire questa complessità, l’Amministrazione comunale ha redatto e aggiornato questi due piani di settore. In questi incontri si andrà ad esporre gli elaborati e si raccoglieranno le indicazioni provenienti dalla popolazione.”

“Questi incontri sono un’occasione importante per incontrare la popolazione e fare il punto sulla situazione – interviene il Sindaco Moreno Lirutti – quindi invito tutti i cittadini a partecipare numerosi, perché dall’aggiornamento del Piano del Traffico deriveranno alcuni interventi sulla viabilità che sono suggeriti e attesi per alcune criticità. Finora c’è stata una certa difficoltà, data anche dalla situazione Covid, ma adesso riprendiamo a pieno regime l’operatività dei Servizi e degli uffici sulla viabilità.”

“Colgo l’occasione per ricordare a tutti – conclude il Sindaco - che abbiamo un Piano per le Asfaltature di alcune vie già definito, ma resta il problema dell’infrastrutturazione della fibra ottica sul nostro territorio; ci troviamo quindi a decidere se asfaltare subito, con il rischio che dopo un mese la Ditta incaricata riapra la strada, oppure attendere prima la realizzazione dei lavori pianificati. Come Comune abbiamo poche possibilità di agire su queste grosse Ditte che operano su tutto il territorio nazionale, però l’Assessore ai Lavori Pubblici Paolo Morandini garantisce il massimo impegno per capire quali sono i loro tempi, qual è il loro calendario e da quali strade cominceranno, per poter organizzare gli interventi quanto prima.”

Il primo incontro si terrà il 27 ottobre alle 18.30 ad Adegliacco, presso il Centro ricreativo in via della Chiesa 34 (di fronte alla Chiesa). A seguire l’8 novembre alle 20.30 a Branco, presso la Sala Parrocchiale in via Branco (sotto alla Chiesa); il 10 novembre alle 18.30 a Tavagnacco, presso il Centro Civico in via Madonnina 1 (sopra alla Farmacia Comunale); il 17 novembre alle 18.30 a Feletto Umberto, presso la Sala Consigliare E. Feruglio in Piazza Indipendenza 1; il 22 novembre alle 20.30 a Cavalicco, presso la Sala Parrocchiale in via Centrale (di fianco alla Chiesa antica di San Leonardo); infine l’ultimo appuntamento il 24 novembre alle 18.30 a Colugna, presso l’Area Verde Sportiva in via Damiano Chiesa.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Ultimo aggiornamento:Martedì, 25 Ottobre 2022