Prosegue la campagna di vaccinazione per le persone “fragili” e gli anziani d’età 75-79

Prenotazioni aperte al CUP e nelle farmacie del territorio. Nuovo centro vaccinale a Martignacco.

Data: Venerdì, 26 Marzo 2021

Immagine dell'inaugurazione del centro vaccinale
© Comune di Tavagnacco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

La campagna vaccinale contro il Covid-19 prosegue anche a Tavagnacco. È ora possibile, infatti, prenotare il vaccino per le persone “fragili” ossia quelle con patologie e malattie croniche (malattie respiratorie, malattie cardiocircolatorie, condizioni neurologiche e disabilità, diabete o altre endocrinopatie severe, fibrosi cistica, insufficienza o patologia renale, malattie autoimmuni o immunodeficienze primitive, malattia epatica, malattie cerebrovascolari, patologie oncologiche, emoglobinopatie, sindrome di Down, grave obesità e in lista di attesa per trapianto di organi) e per quelle in fascia d’età 75-79 anni.
 
“Grazie all’apertura del nuovo centro vaccinale allestito nel padiglione 8 dell’ente fiera di Martignacco - interviene il Sindaco Moreno Lirutti - le vaccinazioni procederanno spedite per la tutela e la salute dei nostri cittadini, e per quelli di tutta la regione. Il centro è stato inaugurato ieri, ed è operativo tutti i giorni. Quando crescerà la disponibilità di dosi sarà possibile soddisfare oltre 2mila richieste al giorno.”
“Colgo l’occasione - continua Lirutti - per ricordare a tutti i cittadini che rientrano nelle categorie sopra citate, che possono prenotarsi tramite il CUP, il Call Center regionale al numero 0434 223522 e tramite le farmacie del nostro territorio comprese le due farmacie comunali di Tavagnacco e Feletto. Grazie agli operatori sanitari, alla Protezione Civile e alla Croce Rossa, ai quali va tutta la mia stima e riconoscenza per l’encomiabile impegno e duro lavoro che svolgono fin dall’inizio della pandemia, la dura lotta a questo virus terribile continua. Un nemico invisibile contro il quale dobbiamo sempre tenere alta la guardia, e che soltanto tramite le vaccinazioni possiamo fronteggiare.”

All’inaugurazione del centro erano presenti il Governatore della Regione FVG Massimiliano Fedriga, il Vicegovernatore e Assessore alla salute Riccardo Riccardi, il Sindaco di Martignacco Gianluca Casali, il Sindaco di Udine Pietro Fontanini e il Sindaco di Tavagnacco Moreno Lirutti, assieme al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale Massimo Braganti, al Direttore dei Servizi sociosanitari Denis Caporale e al Dirigente infermieristico Gianni Borghi.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 26 Marzo 2021