Il Comune di Tavagnacco ha vinto il premio “NUOVAPA FVG – I Comuni e le Comunità del Friuli Venezia Giulia per il miglioramento e l’innovazione” nel settore dei “Servizi agli utenti” per il proprio lavoro sulla digitalizzazione per l’aumento dell’efficienza e della qualità delle prestazioni ai cittadini e per la creazione di nuovi servizi o innovazione dei servizi esistenti per cittadini, associazioni e imprese volti a favorire il soddisfacimento di nuovi bisogni o ad arricchire le modalità di fruizione dei bisogni ordinari.
Il grande risultato raggiunto è stato commentato con orgoglio dall’Assessore all’innovazione e all’attenzione al cittadino Giulia Del Fabbro: “Avvicinare i cittadini e le imprese al Comune attraverso l’innovazione e il digitale è stato il primo obiettivo che l’Amministrazione Lirutti ha voluto scrivere nel proprio programma. Per questo, è una vera soddisfazione sapere oggi che le idee diventate progetti, le risorse professionali ed economiche investite in quest’ambito, hanno portato al raggiungimento di risultati riconosciuti come ottimi dalla commissione di esperti del premio selezionati da ANCI FVG e COMPA FVG che ringraziamo vivamente. La visione di un Comune digitale, in grado di stare al passo con i cambiamenti che il mondo sta affrontando, è nata oltre 10 anni fa dalla lungimiranza che l’Amministrazione ebbe fondando il Ditedi e dando servizi digitali alle imprese. Quell’idea di sviluppo si completa oggi spostando la nostra attenzione alle persone, ai cittadini, e permettendo loro di stare al centro di una comunità dinamica che sa dare risposte veloci ed efficaci ai bisogni di chi la vive.”
Il Comune, infatti, sta lavorando per l’ampliamento dei servizi fruibili online anche attraverso l’istituzione di sistemi che permettano al cittadino di seguire l’iter della propria richiesta. Si aggiungono parallelamente i progetti di sportello unico al cittadino per coloro che non sono autonomi nell’uso del web, con l’ausilio di operatori dedicati all’assistenza digitale. Tutto questo alla luce di una analisi e revisione puntuale dei processi dell’ente e di una formazione specifica aperta a tutta la struttura comunale, amministratori compresi. Non per ultimo, il lavoro di spinta verso l’infrastrutturazione in fibra ottica del territorio sta permettendo al Comune di garantire uno sviluppo digitale non più solo dedicato alle imprese, ma a tutte le persone che vogliono operare da casa per gestire le esigenze propria quotidianità.
La consegna del premio con l’esplicitazione della motivazione avrà luogo mercoledì 3 maggio 2023 a Udine.