Storie di donne friulane del presente, a vario titolo impegnate nella vita economica, sociale e culturale, accomunate dalla “forza” espressa nel modo in cui hanno tenacemente perseguito la propria realizzazione. Le accomunano l’orgoglio per le radici e il legame con la propria terra, anche quando l’orizzonte del loro lavoro e impegno diventa il mondo. Pubblicate sullo storico mensile “La Patrie dal Friûl”, dal 2020 a oggi, sono ora raccolte nel libro “Feminis furlanis fuartis”. Ne è autrice Erika Adami, giornalista con una lunga esperienza di comunicazione in lingua friulana, già direttrice de “La Patrie dal Friûl”, collaboratrice della Rai Friuli-Venezia Giulia.
Il volume – il sesto della collana “La machine dal timp”, iniziativa editoriale della Clape di culture “Patrie dal Friûl”, interamente in lingua friulana – sarà presentato lunedì 11 marzo, alle ore 18, nella Sala conferenze “Walter Ceschia” presso la Biblioteca Comunale, in via Mazzini 9, a Feletto Umberto. Interverranno: l’autrice Erika Adami; Roberta Nunin, professoressa ordinaria di Diritto del lavoro all’Università di Trieste; Carlotta Del Bianco, attrice e regista. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Come scrive nella prefazione Roberta Nunin, questo libro “è una sorta di utile vademecum sulla parità tenacemente perseguita e (non di rado faticosamente) realizzata. […] È una raccolta di micro-storie, che assume, però, un valore assai più generale ed emblematico, facendoci vedere in modo molto chiaro come un altro mondo – in cui competenze e talenti femminili possano avere sempre il pieno riconoscimento che meritano – sia possibile, oltre che doveroso”.