Biciplan e Piano del Traffico: strumenti per difendere l’utenza debole

Sono online e consultabili tutti i documenti relativi agli incontri che si sono svolti tra ottobre e novembre nelle frazioni e nel capoluogo di Tavagnacco

Data: Venerdì, 25 Novembre 2022

Bicicletta
© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Ieri sera a Colugna si è conclusa la serie di incontri promossi dall'Amministrazione comunale di Tavagnacco inerenti la revisione dei Piano del Traffico e la redazione del Biciplan.

Il Biciplan è il piano per la progettazione di una rete di piste ciclabili sul nostro territorio, che possano rispondere all'esigenza dei cittadini di utilizzare percorsi continui in sicurezza per spostarsi dalle proprie case ai luoghi di studio, di lavoro e alle zone di interesse naturalistico. È inoltre significativa anche la potenzialità turistica che può derivare dai flussi della pista Alpe Adria.

Con la redazione del Biciplan è stata colta anche l'opportunità per la revisione del Piano del Traffico.
Gli incontri tra l'Amministrazione comunale e i cittadini, che si sono svolti tra ottobre e novembre in tutte le frazioni e nel capoluogo Tavagnacco, hanno avuto un riscontro positivo ed è stata un'occasione di confronto e ritrovo anche dopo il periodo di restrizioni dovute al Covid. Durante le serate sono stati numerosi i contributi diretti portati dalle persone.

Tutte le osservazioni sono state raccolte, verranno elaborate in una seconda fase e, per quanto possibile, troveranno risposta nei documenti finali. Stabiliti i principi generali si scenderà nel dettaglio per valutare e analizzare puntualmente ogni situazione; verrà fatto un elenco di priorità e sulla base di questo saranno pianificati gli interventi. 

Per maggiori informazioni è possibile prendere visione della documentazione informativa ai seguenti link:

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 25 Novembre 2022