Al termine i lavori per la fibra ottica

Un incontro aperto per illustrare il progetto e la connettività in banda ultra larga.

Data: Venerdì, 09 Giugno 2023

Immagini con fibra
© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Stanno volgendo al termine i lavori della posa di fibra ottica sul territorio comunale con il piano “Italia a 1GB”.

Per questo, l’Amministrazione organizza un incontro informativo in collaborazione con Open Fiber nella giornata del 14 giugno 2023, alle ore 20.30, presso la Sala “E. Feruglio” sita nel Palazzo Comunale, al fine di illustrare ai Cittadini interessati dai lavori il progetto e le opportunità di attivazione dei servizi in banda ultralarga tramite gli operatori convenzionati.

Sono invitati a partecipare tutti coloro che abitano nei civici interessati dagli interventi (censiti nel file in allegato), in particolare dalle frazioni di Branco, Colugna e Feletto, nonché i residenti nelle altre frazioni che non fossero riusciti a presenziare nei passati incontri dedicati alle loro zone.

“Tavagnacco è stato, insieme a Pordenone, il primo Comune della Regione che ha beneficiato della posa della fibra fino nelle case tra il 2022 e il 2023 con “Italia a 1GB”, andando a rispondere prontamente in questo modo alle esigenze di connettività che le tante famiglie del nostro territorio hanno avanzato in questi anni, soprattutto a fronte delle recenti modalità di studio e lavoro con didattica a distanza e smart working. La rete FTTH è sicuramente una infrastruttura strategica per poter innalzare la qualità della vita di chi vive nei nostri centri abitati ed è anche per questo fine che si è consolidata la collaborazione con Open Fiber, assegnataria della realizzazione della rete nel lotto che comprende Tavagnacco. Stiamo lavorando in sinergia sia per la pronta cablatura delle vie interessate, sia per i conseguenti ripristini delle strade che hanno subito lavori, i quali, pur essendo stati ridotti al minimo necessario, in alcune zone sono stati indispensabili a causa dell’assenza di sottoservizi utilizzabili per il passaggio della fibra.” commenta l’Assessore Del Fabbro.

Rimane, verso coloro che non sono ancora coperti dalla fibra fino a casa, l’impegno da parte dell’Amministrazione ad aggregare la domanda e portarla all’attenzione degli operatori privati addetti all’infrastrutturazione delle aree a più bassa connettività, al fine di poter raggiungere la miglior copertura sull’intero territorio comunale.

Ricordiamo che per eventuali segnalazioni in merito ai lavori è possibile utilizzare il portale TavagnaccoSegnalazioni.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 09 Giugno 2023