1. ATTIVITÀ DELL’AMMINISTRAZIONE
Situazione contagi*
Dati aggiornati al: 30 giugno 2020
Giorni di quarantena: 58 giorni, dal 9/03 al 4/05.
PERSONE IN ISOLAMENTO, IN QUARANTENA O DECEDUTI (singolo giorno) | |||||||||
Giornate | 3/04 | 6/04 | 11/04 | 14/04 | 23/04 | 30/04 | 5/05 | 29/05 | 30/06 |
Isolate a domicilio | 7 | 8 | 8 | 8 | 5 | 3 | 1 | 0 | 0 |
Isolate in riabilitazione | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Isolate in ospedale | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Persone in quarantena | 14 | 11 | 7 | 4 | 8 | 12 | 7 | 7 | 7 |
Totale isolati | 10 | 10 | 9 | 9 | 5 | 3 | 1 | 0 | 0 |
*I dati, forniti dall’Azienda sanitaria, devono essere considerati in corso di perfezionamento. Il primo elenco di isolati e quarantenati è stato fornito al Comune in data 25 marzo 2020. Dal 29 maggio non vi sono più persone COVID positive nell’ambito del nostro territorio.
PERSONE POSITIVE AL COVID-19 | |
Positivi in isolamento alla data odierna | 0 |
Guariti | 19 |
Deceduti | 2 |
Totale persone positive dal 9/03 a tutt’oggi | 21 |
PERSONE IN QUARANTENA | |
Totale persone quarantenate dal 9/03 a tutt’oggi | 84 |
Dai dati emerge sostanzialmente un contenimento della diffusione del virus che conferma la bontà delle misure di prevenzione adottate.
TASSE COMUNALI
In particolare per quanto riguarda la TARI si ricorda che è una tariffa (non una tassa) per la quale, da quest’anno, è cambiato il metodo per la determinazione degli importi che sono legati ai costi del servizio di raccolta e smaltimento stabiliti a livello dall’Autorità Unica per i Servizi Idrici e i Rifiuti (AUSIR). L’Amministrazione attende, dunque le determinazioni dell’AUSIR per definire importi nel dettaglio e scadenze. Si stima, entro la prossima settimana di poter dare indicazioni precise.
BUONI SPESA PER NUCLEI FAMIGLIARI IN DIFFICOLTÀ
È possibile fare richiesta dei buoni spesa compilando l’apposito modello direttamente online, tramite link pubblicato sul sito comunale. Per ricevere maggiori informazioni è possibile telefonare a uno dei seguenti numeri: 0432.1273508 / 532 / 503 da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.00 (il lunedì e giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 16.30). Coloro che non hanno internet e quindi non hanno la possibilità di inviare la domanda tramite modulo online o email, sono pregati di contattare la Squadra comunale Protezione civile di Tavagnacco al numero 0432.571736 oppure 335.1079199.
Le domande presentate ad oggi sono 235 di cui 156 accolte e 50 respinte. Altre 200 domande, circa, sono incorso di esame. Dei nuclei beneficiari (156) il 29% è in carico ai servizi sociali.
IMPORTI | EURO |
Finanziato | 79.100 |
Erogato | 38.700 |
In erogazione | 7.450 |
Disponibile | 32.950 |
SERVIZI
Sono stati riattivati i seguenti servizi: il Centro di Ascolto e Consulenza delle Donne, lo Spazio Ascolto Uomo, lo Sportello di Ascolto scolastico e il Doposcuola per la scuola secondaria di primo grado, Video storie dei lettori volontari per bambini su canale comunale YouTube : Una storia al giorno toglie il virus di torno; webinar in streaming su tematiche digitali per genitori ed educatori “Famiglie nella rete” sempre sul canale YouTube, raccolta disegni e di foto delle creazioni dei bambini attraverso social comunali e mail; raccolta di foto di documentazione del periodo dell’emergenza nel nostro territorio. È stato avviato anche il Servizio di prestito dei libri a domicilio da parte della Biblioteca comunale.
FONDO DI SOLIDARIETÀ
Alla data odierna la situazione del Fondo di Solidarietà per Emergenza Coronavirus di Tavagnacco è la seguente:
VOCI | IMPORTI |
Entrate | 16.853,47 |
Uscite | 8.769,69 |
In cassa | 8.083,78 |
Le uscite sono rappresentate da:
Sostegno a famiglie | 7.034,69 |
Stoffa per mascherine | 1.735 |
TOTALE | 8.769,69 |
Il Fondo è utilizzato per venire incontro alle necessità urgenti delle famiglie in situazione di bisogno per coprire le spese di bollette (in caso di minaccia di stacco) o altre spese di necessità (sfratto) che i buoni spesa nazionali o altre provvidenze non sono in grado di garantire in relazione all’urgenza o alla complessità dei problemi.
Il fondo è gestito dal Sindaco, in collaborazione con l’assessore Cucci, il consigliere Marini e il coordinatore della Squadra comunale di Protezione civile Piero Zoratti. Si ritiene opportuno mantenere in riserva in riserva una quota del Fondo in relazione alla situazione di emergenza di carattere economico e sociale che si prevede per il prossimo autunno. Grazie a tutti coloro che hanno generosamente contribuito.
ATTIVITÀ DEI SERVIZI SOCIALI
Il Servizio sociale prosegue la raccolta delle domande per contributi attivi attraverso la mail tavagnacco@postemailcertificata.it secondo le modalità di richiesta dei contributi esplicitate sul sito internet istituzionale del comune, all’interno del quale sono riportate tutte le informazioni puntuali e gli eventuali aggiornamenti. Per ricevere ulteriori informazioni si possono contattare i consueti numeri di riferimento.
LETTERA AI CITTADINI
Una lettera del Sindaco per raggiungere tutti cittadini in particolare quelli che non hanno internet è stata consegnata in tutte le 6.500 famiglie della nostra Comunità dai Volontari della Protezione civile.
2. ATTIVITÀ DELLA PROTEZIONE CIVILE
Punto di Ascolto - 0432.571736 / 335.1079199 Dati aggiornati al: 04 maggio 2020 | |
TIPOLOGIA CHIAMATE RICEVUTE | TOTALE |
Richiesta consegna farmaci a domicilio | 45 |
Richiesta consegna spesa a domicilio | 64 |
Richieste di informazioni | 676 |
Richiesta Mascherina | 325 |
Richieste buoni spesa | 68 |
TOTALE CHIAMATE RICEVUTE | 1178 |
MEDIA CHIAMATE AL GIORNO | 21 |
Consegna Farmaci a domicilio Dati aggiornati al: 15 luglio 2020 | |
attività | TOTALE |
Persone prese in carico | 29 |
Consegne effettuate | 41 |
Consegna Spesa a domicilio Dati aggiornati al: 15 luglio 2020 | |
attività | TOTALE |
Persone prese in carico | 20 |
Consegne effettuate | 48 |
Consegna Lettere a domicilio Progetto concluso | |
frazioni | TOTALE |
Consegnate in tutte le frazioni | 6500 copie |
Consegna Mascherine Progetto concluso | |
1) Mascherine disponibili | |
provenienza fornitura | numero |
Regione | 10.484 |
Volontarie di Tavagnacco (n. 37 volontarie operative) | 13.000 |
Altra provenienza (Protezione Civile Regionale) – Donazioni | 1.380 |
TOTALE | 25.514 |
2) Mascherine distribuite | |
destinatari | numero |
Persone di età superiore ai 70 anni (distribuite in tutte le frazioni) | 4696 |
Persone di età compresa tra i 60 e i 69 anni (distribuite in tutte le frazioni) | 3454
|
Categorie speciali (imprese, persone che devono effettuare visite in ospedale, ecc.) Distribuite a chi ne ha fatto richiesta, o a persona convivente con gli ultrasettantenni | 2654
|
Consegna nelle Frazioni Distribuite in base agli elenchi dei residenti nel comune – 2 mascherine della regione e 2 mascherine delle nostre volontarie per ogni nucleo familiare di almeno due componenti | 9786
|
Commercianti e medici di base | 55 |
TOTALE | 20645 |
3) Mascherine in distribuzione | |
destinatari | numero |
Tutte le famiglie (distribuite in tutte le frazioni) | 6.323 |
TOTALE | 6.323 |
Consegna computer a domicilio per studenti Dati aggiornati al: 29 aprile 2020 |
22 Consegne |
Consegna Libri per conto dell’Istituto comprensivo Dati aggiornati al: 29 aprile 2020 |
37 Studenti |
Consegna Pacco viveri in collaborazione Banco alimentare Tavagnacco Dati aggiornati al: 29 aprile 2020 | |
Data | Numero famiglie servite |
03/04 | 19 |
24/04 | 29 |
Servizio Scuole – Supporto alunni per ritiro materiale Scolastico Dati aggiornati al: 02 giugno 2020 | |
Scuole | Volontari impiegati |
2 materne e 3 elementari | 16 |
Servizio Mercato settimanale Dati aggiornati al: 02 giugno 2020 | |
N. Giornate | Volontari impiegati |
5 | 25 |
Servizio in comune per ingresso scaglionato Dati aggiornati al: 02 giugno 2020 | |
N. Giornate | Volontari impiegati |
12 | 24 |
Attività dei volontari Dati aggiornati al: 02 giugno 2020 | |
N° giornate di attività | 86 |
N° volontari mediamente impegnati ogni giorno | 13 |