Proseguono i corsi organizzati dall’UTE “Paolo Naliato” di Udine nella sede di Tavagnacco. Anche i corsi di ceramica, coordinati dall’artista Marilisa Povegliano, quest’anno sono finalmente ripresi in presenza, nel laboratorio messo a disposizione dal Comune nell’edificio che ospita le scuole medie.
Grande la gioia e la soddisfazione di chi li frequenta, attirato dal piacere di mettere a frutto le proprie doti creative e dal piacere di stare insieme. A dire il vero l’attività del gruppo di ceramica di Feletto non si è mai fermata, neppure nel periodo di chiusura delle attività: tra i corsisti infatti è nata l’idea di creare a casa propria dei manufatti con l’argilla, colorati poi con bellissimi smalti. Sono stati realizzati una cinquantina di pezzi che la docente Marilisa Povegliano ha cotto nei forni del laboratorio. Il tutto è stato poi proposto ai frequentatori del mercato settimanale di Feletto a fronte di un’offerta libera che ha permesso di raccogliere 1500 euro che sono stati donati all’AIRC , Associazione ricerca sul cancro.
“E’ stato molto bello percepire l’energia e l’entusiasmo contagioso di queste persone che si sono messe in gioco per un obiettivo comune, di alto valore sociale - commenta l’assessore con delega alle Associazioni Ornella Comuzzo – meritano tutto il nostro sostegno. Una profonda gratitudine va alla signora Povegliano che coordina con competenza e grande disponibilità l’attività del Laboratorio e un plauso ai corsisti per l’impegno e la qualità dei prodotti che con impegno e dedizione continuano a realizzare” conclude l’assessore.