94^ Adunata nazionale degli alpini di Udine

Tutto pronto per l’accoglienza delle Penne nere sul territorio comunale

Data: Mercoledì, 10 Maggio 2023

Immagine: Comunicato_Adunata alpini
© Associazione nazionale alpini - Associazione nazionale alpini

Anche a Tavagnacco ormai è tutto pronto per l’accoglienza delle Penne nere sul territorio comunale. Si stima che nelle frazioni e nel capoluogo verranno ospitati circa un migliaio di alpini. Presso il Campus di Adegliacco-Cavalicco troveranno posto una ventina di camper e circa 25 posti tenda, per un totale di circa 250 persone. Sempre a Cavalicco, gli alpini saranno ospiti anche della parrocchia, così come a Branco, Feletto e Colugna. A Feletto, Tavagnacco e Colugna poi, gli alpini troveranno posto anche nelle locali sedi dei Gruppi ANA. Si ipotizzano inoltre delle iniziative di ospitalità private, che farebbero arrivare il totale delle presenze alla cifra stimata.

Ricco è anche il calendario degli eventi a contorno dell’Adunata. Dopo l’anteprima che si è svolta a Colugna un mese fa, con la rappresentazione teatrale “Di qui non si passa” dell’attore Luca Piana, venerdì 5 maggio nella chiesetta di San Leonardo a Cavalicco è stata inaugurata una mostra molto interessante “..La lunga strada dal Don” che riguarda la tragica ritirata di Russia. La mostra è visitabile da giovedì 11 a sabato 13 maggio dalle ore 10.009 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

Non mancheranno gli appuntamenti musicali. Venerdì 12 alle 20,30 nella chiesa di Sant’Antonio Abate a Feletto si terrà una rassegna corale con l’esibizione di due cori locali (“Chei dai sparcs” di Tavagnacco e “Tourdion” di Cavalicco) e del coro ANA di Preganziol (TV). Sempre venerdì, presso la Sagra degli asparagi di Tavagnacco, sarà una giornata dedicata a tutti gli alpini con un menù speciale, a pranzo e a cena.

Sabato 13, vigilia della sfilata, alle 8,30 è previsto l’Alzabandiera ufficiale. Alle 11 poi a Feletto, presso il cimitero, si terrà la cerimonia di Onore ai caduti e la commemorazione di Manlio Feruglio, medaglia d’oro al valor militare, a cui sono dedicate le sedi dei Gruppi ANA di Feletto e di Preganziol (dove si trova la sua casa natale; il padre di Manlio, medico, lì si era trasferito da Feletto). Analoghe cerimonie si terranno alle ore 18.00 presso il monumento ai caduti di Branco e alle 19.00 a Tavagnacco. Sempre sabato, presso la festa degli asparagi, si esibirà la banda “Ciro Bianchi” di Cittadella (PD).

Domenica, giornata conclusiva dell’Adunata, i Gruppi ANA del Comune di Tavagnacco inizieranno la sfilata presumibilmente alle ore 19.00.

 “Da oltre un anno opera a Tavagnacco un gruppo di lavoro che ha visto rappresentati i quattro gruppi alpini del Comune – osservano il sindaco Giovanni Cucci e l’assessore Ornella Comuzzo che ne ha seguito i lavori – L’impegno è stato notevole e ammirevole, così come la collaborazione degli uffici comunali. Di tutto ciò siamo molto orgogliosi e ringraziamo tutti, anche i privati cittadini (a cui sono state distribuite ben 2500 bandiere) che in vari modi hanno reso accogliente il nostro territorio, garantendo un’ospitalità calorosa e adeguata a questo importante evento che coinvolge tutta la comunità”.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Attribuzione

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 10 Maggio 2023