È stato commemorato ieri il 76° anniversario del sacrificio di Ferdinando Tacoli che, al comando di una squadra di patrioti Osovani, il 6 luglio 1944 fu prima ferito e, dopo un breve combattimento che consentì ai suoi uomini di mettersi in salvo, venne poi ucciso ad Adegliacco nei pressi della Chiesa da una pattuglia nazista.
Alla ristretta cerimonia hanno preso parte la Medaglia d'Oro al Valor Militare Paola Del Din, l'Associazione Partigiani Osoppo, in particolare nella persona del suo Presidente Roberto Volpetti, l'ANA Adegliacco Cavalicco e alcuni rappresentanti della famiglia Tacoli.
L'amministrazione comunale, presente con l'Assessore Giulia Del Fabbro, ha voluto ricordare l'importanza quanto mai attuale del ricordo del giovane studente universitario ventitreenne quale esempio di volontario impegno, di generosità e di sacrificio per amore della propria patria. In chiusura alla cerimonia, dopo la deposizione della corona commemorativa, il presidente Volpetti ha comunicato che la figura di Tacoli verrà nuovamente ricordata attraverso la ripubblicazione da parte dell'APO del volume scritto dal professor Sergio Sarti sul "marchese partigiano", riportando agli intervenuti le parole che lo stesso professor Sarti recitò nel 1993 durante la prima presentazione del volume, riflessioni che saranno inserite anche nella nuova ristampa.