Chiesa di Branco

Chiesa di San Francesco d'Assisi

Immagine con la chiesa antica di Branco
© Comune di Tavagnacco - Comune di Tavagnacco

Descrizione

La chiesa di San Francesco d'Assisi si trova a Branco, sulla via che porta verso il comune di Pagnacco.

Francesco Ettoreo, nobile udinese e proprietario terriero, nel 1689 fece costruire un oratorio dedicato a san Francesco: l'edificio originario consisteva in un'unica aula rettangolare a cui fu aggiunta, successivamente, una piccola abside.

Nel 1831 l'oratorio divenne proprietà della comunità di Branco che avviò la ristrutturazione dopo i danni causati dall'incuria della famiglia Fontanini che ereditò l'edificio dagli Ettoreo.

Nel 1900 iniziarono i lavori per la costruzione del campanile che terminarono nel 1903. Ulteriori migliorie e ristrutturazioni degli edifici, si registrano fino al 1989, soprattutto dopo il terremoto del 1976.

Nel 1970, dato il continuo aumento demografico della frazione branchese, venne costruita la chiesa attuale che si affaccia sulla piazza principale del paese e consacrata nel 1971.

Chiesa

Dove